Corso di acquaticità neonatale 3-36 mesi. Metodo “Bimbi-Più”.
L’acqua può agevolare l’apprendimento e lo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino sin dai primi mesi, portando a risultati di capacità motoria ed autonomia individuale non ottenibili in altri modi.
Attraverso gioco e metodiche mirate l’acqua favorisce lo sviluppo psicomotorio e sensoriale, unito all’apprendimento di schemi posturali adeguati e di un corretto controllo respiratorio.
Inoltre l’attività in vasca ha un’influenza psicologica positiva: la sicurezza di muoversi in un ambiente avvolgente e protettivo aiuta il bimbo a sviluppare coraggio, autocontrollo e fiducia in sé stesso e negli altri.
Il sonno diviene più profondo e tranquillo, il ritmo sonno-veglia si regolarizza e l’appetito aumenta.
A livello scheletrico e muscolare il bambino si irrobustisce, acquisendo grande capacità di movimento e di spostamento, grazie alla meccanica del corpo immerso nell’elemento liquido.
Inoltre, attraverso questa attività, genitore e bimbo hanno la possibilità di godere momenti unici ed esclusivi, di gioco, di piacere, di divertimento, di apprezzamento che:
- Rafforzano nel bambino la sicurezza, l’autostima, l’autonomia, la creatività e l’intraprendenza, oltre alle sue capacità motorie cognitive e relazionali;
- fanno riscoprire al genitore il piacere di interagire in forma ludica (con maggior divertimento e successo), con il proprio bambino, con valide idee anche per casa;
Istruttrice: Giulia Giovanelli
Giorni e orari:
Utenti in vasca: max 5 bimbi più genitori